© salvatore benvenga - www.bensaver.it -
 
 
   
  - Campione del mondo Fide (2005) - 
  Il primo giocatore bulgaro a conquistare il massimo titolo mondiale a coronamento di una annata (2005) davvero 
  eccezionale. Nell'anno in cui Kasparov ha annunciato il suo ritiro dalla vita scacchistica attiva per dedicarsi alla politica, 
  Topalov ha inanellato tre successi strepitosi: Linares (ex-aequo come punteggio con Kasparov ma prevalendo per 
  regolamento tecnico), e torneo Mtel a Sofia.
  Ha imparato a giocare a scacchi sin dalla più tenera età, aveva appena otto anni, apprendendo le mosse dal 
  padre. Come si vede, questa precocità, è una costante tra tutti i grandi campioni. Il fatto che abbia raggiunto vette 
  elevatissime, pur non essendo cresciuto in un paese - come la Russia - dove la scuola scacchistica è a livelli planetari la 
  dice lunga sulla stoffa di questo giovane bulgaro.
  Grande Maestro a soli 17 anni, si era affermato internazionalmente già a 14, vincendo il mondiale U-14 a Puerto 
  Rico e cassificandosi secondo - due anni dopo - al mondiale U-16.
  Nel 2004 era stato semifinalista a Tripoli nella finale del mondiale Fide, vinto poi da Kasimdzhanov. 
  Topalov ha conquistato il titolo Fide a Potrero de los Funes, San Luis, Argentina in un torneo ad otto con girone 
  all'italiana (andata e ritorno) disputatosi tra il 28 settembre ed il 14 ottobre del 2005. Il campione bulgaro, con 10 
  punti, ha vinto davanti ad Anand e Svidler (8,5), Morozevich (7), Leko (6,5), Kasimdzhanov e Adams (5,5), J.Polgar 
  (4,5). Annotiamo come, questa, sia stata prima volta - salvo errori - che una donna (l’ungherese Polgar) disputasse una 
  finale per il massimo titolo degli scacchi.
  A cavallo tra il 2006 ed il 2007, Topalov è stato lo scacchista col più alto rating al mondo (2813 punti Elo), ed ha 
  bissato questo primato anche nel 2009.
  Il match mondiale contro Kramnik ad Elista nel 2006 che ha riunificato il titolo è stato contrassegnato da 
  numerose polemiche. Le partite a tempo regolare si erano concluse sul punteggio di parità (6 a 6) e, come da 
  regolamento, si era reso necessario uno spareggio disputato a tempo rapido (25 minuti a testa più un abbuono di 10 
  secondi a mossa), che vedevano prevalere Kramnik. Il team di Topalov - nella circostanza - si era lasciato andare a delle 
  accuse pesantissime nei confronti del russo, sospettato di aver fatto uso del computer nella toilette. Accuse respinte 
  sdegnosamente da Kramnik e dai suoi assistenti e che hanno lasciato increduli anche i media e gli appassionati. Per 
  quanto a questo mondo possa succedere di tutto, immaginare Kramnik chiuso in bagno che analizza con un computer la 
  mossa da giocare risulta decisamente ardito.
  Nel 2010 Topalov ha ritentato la scalata al titolo, fermandosi contro il muro oppostogli da Anand.
  Al di là di questo episodio, l’impresa di Topalov nel 2005 resterà negli annali per la forza e la determinazione con 
  cui l’ha realizzata. Il suo stile di gioco è un giusto mix di solidità, fantasia e incredibili risorse tattiche. 
  Non sappiamo se sia condivisibile la sua affermazione secondo la quale ci sono due categorie di Campioni del 
  Mondo, quelli normali e quelli definibili grandi, ancorché con giusta modestia non si sia iscritto nei secondi. A nostro 
  parere ogni campione è l’espressione massima di un preciso momento, più o meno lungo. Topalov lo è, al pari degli 
  altri. Il resto è filosofia.
  Principali tornei vinti:
  Dos Hermanas 1996 (ex aequo con Kramnik)
  Novgorod 1996
  Monaco 2001
  Dortmund 2001 (ex aequo con Kramnik)
  Linares 2005 (ex aequo con Kasparov) e 2010
  M-Tel Masters 2005, 2006 e 2007
  Corus 2006 e Corus 2007 (ex aequo con Aronian e Radjabov) 
  Sfide per il titolo mondiale
  TOPALOV
  (FIDE)
  2005
  San Luis, Arg
      ottagonale A/R  +6 -0 = 8
  KRAMNIK - Topalov
  2006
  Elista
  8,5 - 7,5
  ANAND - Topalov
  2010
  Sofia
  +3  -2   =7
   
 
 
 
 
  www.bensaver.it
 
 
 
 
 
  
 
 
  
 
 
  
 
 
  
 
 
  
 
 
  
 
 
  Veselin Topalov
  (Ruse, Bul. 15/3/1975 )
 
 
 
  guarda le partite mondiali
 
 
  
 
 
  
 
 
  scarica le partite vinte